
Parliamo di circa 85 mila penne nere riversate nelle vie della prima capitale d’Italia. Insomma, il clima di festa quest’anno sembra non voglia lasciare la nostra Torino, la quale si rianima e si fa bella come ha già fatto per le Olimpiadi invernali del 2006 e per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Numerosi gli eventi in programmazione sotto una Mole vestita di rosa in occasione, tra l’altro, dell’apertura della 94ª edizione del Giro d’Italia che partirà oggi da Venaria. Ieri alle 17:30 abbiamo assistito all’esibizione delle Frecce Tricolori che hanno dipinto il cielo torinese dei colori della nostra amata bandiera. Alle 18:30 la consegna della bandiera di guerra da parte della Brigata Taurinense, recentemente impiegata in Afganistan, al Ministro della Difesa Ignazio La Russa, apostrofato per la seconda volta questa settimana da fischi e insulti dei quali lo stesso ministro si è ironicamente dichiarato fiero. Tasso alcolico altissimo in città, soprattutto per alcuni ex alpini che giustamente si svagano.
Centro assolutamente offlimits per le auto, scuole chiuse (gli studenti ringraziano) e mezzi di trasporto pubblici gratuiti per le giornate di oggi e di domani. Secondo me una festa da non perdere!
Nessun commento:
Posta un commento